In cosa consiste il mercato libero dell’energia elettrica?

  La liberalizzazione del mercato elettrico avviene nel rispetto della Normativa europea e degli atti dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (di seguito A.R.E.R.A). Si tratta di un mercato "regolamentato" che ha l'obiettivo di tutelare i Clienti e di realizzare condizioni di libera concorrenza. Il Cliente, infatti, può scegliere liberamente da quale venditore e a quali condizioni comperare l'energia elettrica, rimanendo però collegato all’impresa di distribuzione, che continuerà a gestire la rete locale ed il contatore. All’interno del mercato libero però non [...]

In cosa consiste il mercato libero dell’energia elettrica?2024-11-26T14:08:09+00:00

In cosa consiste il mercato libero del gas?

Dal 1° gennaio 2003 si è completato il processo di liberalizzazione del mercato del gas naturale, già avviato a giugno del 2000 con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo n°164/2000 (Decreto Letta). Le società che erogavano il gas naturale hanno separato l'attività di distribuzione da quella di vendita, affidando ciascuna attività ad un'azienda diversa. Il distributore, che opera sul territorio autorizzato con una concessione dell'ente locale, gestisce ancora la rete di distribuzione e provvede, per conto del Cliente finale o del venditore, ad allacciare [...]

In cosa consiste il mercato libero del gas?2024-11-26T14:11:36+00:00
Torna in cima