Attività Zero CO2
Nell’estate del 2009, Utilità ha ottenuto la certificazione volontaria di “Attività Zero CO2”, dimostrando ancora una volta il suo interesse verso la tutela e la sostenibilità ambientale.
In quanto trader e fornitore di energia, Utilità è consapevole dell’importante ruolo che un operatore energetico ha sull’intera filiera produttiva. L’energia è infatti alla base dell’intera attività economica: fabbricare prodotti o erogare servizi significa utilizzare energia e quindi immettere nell’atmosfera determinate quantità di anidride carbonica. Per tale ragione un nuovo aspetto della sua mission è quello di condividere gli sforzi per il raggiungimento degli obiettivi promossi dal Parlamento Europeo in ambito climatico ed energetico, secondo l’ormai noto “Pacchetto 20-20-20” (al cui interno si dichiara di voler ridurre del 20% le emissioni di gas a effetto serra, portare al 20% il risparmio energetico e aumentare al 20% il consumo di fonti rinnovabili).
Per portare avanti questo suo impegno concreto ha deciso di coinvolgere anche il mondo degli imprenditori italiani, creando due nuovi prodotti a loro dedicati: Doppio Zero CO2 ed Evento Zero CO2.
Il processo di Utilità per diventare un’Attività Zero CO2 è iniziato calcolando, secondo lo standard internazionale UNI ISO 14064 – 1:2006, tutte le proprie emissioni di CO2.
Il risultato della sua “impronta ambientale" (la cosiddetta carbon footprint) è stato di 180 tonnellate annue di CO2 equivalente. Di queste l’85% dovute alla mobilità, il 14% ai consumi energetici e circa l’1% al consumo di materiali vari da ufficio.
A questo punto Utilità ha neutralizzato tutte le sue emissioni aderendo al progetto CDM per la riforestazione di alcune aree all’interno della Repubblica Democratica del Congo. I promotori del progetto sono la Fondazione onlus AVSI, alcune ONG americane, istituzioni congolesi e In.Ser.
In pratica, la nuova foresta realizza un deposito naturale di carbonio (a sua volta traducibile in crediti di carbonio, dove 1 CER / VER = 1 tonnellata CO2-equivalente) che compensa la CO2 immessa in atmosfera dall’attività e crea un positivo impatto socio-economico sulle comunità locali.
La volontà di porsi nel mercato dell’energia come una società ad impatto neutro conferisce ad Utilità stessa, e a tutti i suoi clienti, un maggior prestigio, in termini di visibilità e sostenibilità.

NEWSLETTER

SERVIZIO CLIENTI
800 94 39 39
(da lunedì a venerdì,dalle 8 alle 20)Se non sei ancora nostro Cliente scopri i prodotti e servizi di Utilità >

ECO-CONSIGLI